Fitoterapia

Fitoterapia

Mantenere il naturale benessere dell’organismo, grazie al potere curativo delle piante. Questo il principio su cui si fonda la fitoterapia, una pratica medicale, che attraverso l’utilizzo di piante e dei suoi estratti consente di trattare alcune patologie e preservare l’equilibrio psicofisico dell’organismo.

Un rimedio che ha le sue radici nell’antica tradizione medica, quando i rimedi naturali erano le uniche cure possibili. Oggi i prodotti fitoterapici rappresentano un’alternativa ai farmaci tradizionali, uno strumento particolarmente utile per la cura di disturbi diffusi quali: insonnia, stress, stati d’ansia, mal di testa, problemi di digestione. In questi casi, infatti, quando i disturbi si presentano con una certa frequenza, la fitoterapia si rivela un rimedio maggiormente efficace rispetto ai farmaci tradizionali. I preparati fitoterapici, a seconda della loro composizione, possono svolgere diverse funzioni benefiche per l’organismo: ormonoregolatrice, antimicrobica, antitossica, lassativa, antinfiammatoria e antiossidante.

Ci sono disturbi dell’organismo che sono legati alla sfera emotiva e si presentano soprattutto in situazioni di forte stress e altri “cronici” che si manifestano a intervalli regolari senza che vi siano delle vere e proprie cause scatenanti. L’utilizzo, per un periodo determinato, di prodotti fitoterapici può aiutare l’organismo a ritrovare il benessere psicofisico eliminando o riducendo il verificarsi di certi disturbi.

Anche in questo caso, pur trattandosi di prodotti che non richiedono una prescrizione medica è importante farsi consigliare da un esperto al fine di individuare la cura più adatta al proprio problema.


Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie anche di terze parti. Cliccando su "Accetta e chiudi" si accetta il loro utilizzo.